
MICRORGANISMI EFFETTIVI
Martedì 12 marzo 2019 ore 20.30
ENTRATA LIBERA E GRATUITA
Dall'orto al salotto...
I Microorganismi Effettivi per l'intestino, l'orto, le pulizie domestiche, la salute dei nostri amici animali. Regala Benessere a Natale!
Tra zucchine giganti e cucina pulita un denominatore comune: i microrganismi effettivi! Dal Giappone all'Italia, ecco il viaggio che percorrono questi piccoli organismi per aiutarci a vivere meglio.
Viviamo su un pianeta popolato perlopiù da batteri.. il nostro stesso corpo contiene più DNA batterico che umano. Il nostro intestino, il sistema urogenitale e la pelle hanno un loro autonomo ecosistema batterico che influisce direttamente sulla nostra salute, le nostre emozioni, addirittura sulle nostre scelte.
La nostra casa pure è piena di batteri, così l'aria che respiriamo, la terra che coltiviamo.
La nostra tendenza è di sterminarli, perchè conosciamo più i patogeni che quelli 'buoni'. Antibiotici, disinfettanti, detergenti aggressivi non distruggono solo i batteri patogeni o pericolosi per la salute ma distruggono tutto l'ecosistema batterico invisibile, inclusi quelli buoni e rigenerativi per la vita. Noi possiamo fare molto per ripopolare il nostro corpo, la nostra casa e il pianeta intero con i batteri giusti. Come? Con pochi prodotti che hanno come base la miscela scoperta quasi casualmente da un professore giapponese, il microbiologo e agricoltore Teruo Higa
Li ha chiamati EM (Effektive Mikroorganismen), "Nel mondo dei microrganismi ci sono solo una manciata di batteri cattivi. Ci sono anche pochi batteri buoni", tutti gli altri sono batteri "diplomatici", che si alleano con i batteri più forti, influenzandone anche il comportamento. Secondo il professore, se posti in maggioranza, questi microbatteri influenzerebbero a catena il comportamento degli altri gruppi di batteri, trasformandone le funzioni degenerative in funzioni rigenerative e antiossidanti, per cui una combinazione di circa 80 microorganismi sarebbe in grado di decomporre la materia organica in modo da "promuovere la vita".
Li troviamo come ingrediente base di composti probiotici per l'intestino e le sue funzioni prioritarie del nostro corpo e anche per tutta la detergenza domestica, perchè se la casa e l'aria che respiriamo contiene i giusti batteri, quelli patogeni non avranno modo di svilupparsi e lo 'sporco' verrà utilizzato dai batteri 'buoni' come nutrimento e rigenerazione
L'incontro è gratuito con prenotazione!
All'indirizzo mail: graciela.cambeses@gmail.com oppure al 333-7238580
Sede: Associazione Agape, zona Fossolo
Tenuto da: Roberta Rendina
Data: martedì 12 marzo 2019 ore 20.30
Per saperne di più ti aspettiamo per una presentazione gratuita.
Durante la serata sarà possibile acquistare i Microorganismi.
Ti aspettiamo per rigenerarci e rigenerare il pianeta
